Le tende tecniche per loro natura hanno come finalità la gestione e la modulazione del filtraggio della luce e del calore; a tal proposito, spesso vengono utilizzate in ambienti privi di infissi esterni. La tipologia e il modello vengono scelti in base alle necessità specifiche di ogni situazione.
A RULLO
A RULLO
La tenda a rullo permette, con nuovi sistemi ed appositi materiali, di oscurare o filtrare in base alle necessità. L’installazione può avvenire sia a parete che a soffitto, oppure direttamente sul serramento, anche senza fori. Risulta inoltre essere la soluzione più adatta per i lucernari o le finestre a tetto.
VERTICALI
Classiche ma adattabili anche ad ambienti moderni, le tende verticali sono indicate per la copertura di grandi vetrate. Permettono di gestire l’ingresso della luce grazie alla possibilità di orientare le bandelle di tessuto termotagliato che le compongono.
VERTICALI
PLISSEE
PLISSEE
Le tende plissettate permettono di arredare le finestre dalle forme più insolite: a trapezio, tonde o a semicerchio. Presentano una vasta gamma di tessuti e fantasie tra cui scegliere e sono anche adatte ad oscurare lucernari e finestre a tetto.
VENEZIANE
Le veneziane in alluminio possono essere installate sia in interno che in esterno ed hanno come caratteristica principale la maneggevolezza e l’orientamento delle lamelle.